Dicono di noi

Mai mollare

Samuel De Chiara, classe 1991, gareggia ai vertici del tennistavolo paralimpico internazionale. Zelger esperti dell’udito supporta la sua carriera sportiva fin dal 2012. Nell’intervista il pluricampione italiano descrive la sua disabilità fisica e racconta come nonostante tale impedimento o forse proprio grazie a esso è riuscito a imboccare la via del successo.

Anche a 90 anni serve portare gli apparecchi acustici

A Silvio non piace stare fermo. Il 92enne fa ogni giorno una lunga camminata di 3 km – da poco non senza i suoi apparecchi acustici. Li porta solo da qualche mese ma già non vuole più farne a meno.

Con gli apparecchi non percepisco più l’acufene!

I problemi uditivi di Raffaella le hanno reso molto difficile continuare la sua attività lavorativa. Da quando ha deciso di avvalersi degli apparecchi acustici, la sua vita è cambiata completamente in positivo, come ci racconta nell’intervista.

Posso prendere parte alla vita

Il problema di udito è stato diagnosticato a Tania Z. già nei primi anni di vita. Ha cominciato a fare uso di apparecchi acustici ancora prima di iniziare a frequentare la scuola. Grazie all’intervento tempestivo oggi Tanja ha trovato il suo posto nella società, come ci racconta nell’intervista.

Sento quasi come prima

“Sento quasi come prima, anche se sono quasi sordo!”, dice Peter. Aveva 51 anni quando un’improvvisa malattia lo rese pressoché sordo. Caposervizio della sezione Malles della Croce Bianca, ora Peter indossa ausili uditivi da quasi cinque anni e non vuole più farne a meno.

Qui mi seguono con premura

Mirko, 40 anni, soffre di un problema d’udito sin dalla nascita e da oltre 20 anni utilizza apparecchi acustici. Nell’intervista racconta della sua esperienza con gli apparecchi.

Anche i musicisti si affidano agli apparecchi acustici

Josef è il direttore artistico e coordinatore di una serie di importanti eventi nell’ambito della musica classica. Un contesto sonoro completo e una percezione differenziata dei suoni sono per lui di importanza fondamentale durante l’ascolto. Per essere certo di poterne fruire fino in fondo, egli si affida completamente ai propri ausili uditivi.

Ero stanco di non sentire

Se il tempo lo permette, Bruno fa lunghi giri in bicicletta con i suoi amici. Conversare con loro senza difficoltà, anche in sella alla bicicletta, e gioire dei suoni della natura non è più un problema per lui. Grazie ai suoi apparecchi acustici, Bruno può godersi più che mai il suo tempo libero da pensionato e usufruire di un nuovo mondo di suoni.

Perfetto per le mie esigenze

Felix si è rivolto a Zelger tre anni fa dopo che gli è stata diagnosticata una rara malattia all’orecchio interno. I medici gli avevano spiegato che negli anni successivi la sua capacità uditiva sarebbe dipesa completamente da un ausilio audioprotesico. Nell’intervista che segue Felix racconta la soluzione che ha trovato.

La tua soddisfazione è la nostra priorità.

Vieni a conoscerci in uno dei nostri Zelger Center!

CONTATTACI! Ti richiamiamo al più presto!