DETRAZIONI E CONTRIBUTI
Ti offriamo una consulenza completa sull’ottenimento di contributi sull’acquisto dei tuoi apparecchi, impianti a conduzione ossea e impianti cocleari e ti sosteniamo nella procedura burocratica.
Questo è solo uno dei tanti vantaggi che Zelger esperti dell’udito ti offre!
Le Aziende Sanitarie, come anche l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro – INAIL, offrono un contributo per l’acquisto di apparecchi acustici, impianti a conduzione ossea e impianti cocleari nonché per i relativi ricambi e accessori. Ti offriamo una consulenza senza impegno sui presupposti necessari per ricevere il contributo.
L’accertamento dell’invalidità civile (eccezione l’Alto Adige e il Trentino) viene richiesto all’Ufficio Invalidi. La commissione per l’accertamento dell’invalidità civile certifica l’invalidità mediante una visita medica. Se sussiste l’invalidità civile si può fare la domanda per il contributo. Il contributo varia a seconda della perdita uditiva da Euro 653,64 fino a Euro 744,06 per apparecchio acustico.


Detrazione fiscale
Le spese sostenute per l’acquisto e la riparazione degli apparecchi acustici e per le relative batterie possono essere portate in detrazione nella dichiarazione dei redditi. È richiesta una prescrizione da parte di un medico, che permette di ottenere una detrazione fiscale del 19%.
Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) offre contributi per l’acquisto di apparecchi acustici.
In alcuni casi, è possibile ottenere apparecchi acustici senza costi aggiuntivi. I requisiti per ottenere il contributo sono un’ipoacusia certificata superiore a 55 dB e un’invalidità civile, di guerra o di servizio superiore a un terzo.
In Trentino-Alto Adige è sufficiente una certificazione di ipoacusia superiore a 45 dB per accedere ai contributi del SSN, senza la necessità di un’invalidità civile, di guerra o di servizio.
Assicurazioni private
Anche assicurazioni private, fondi di assistenza sanitaria integrativa e istituzioni, come ad esempio la Cassa Edile o l’EMVA in Alto Adige, offrono contributi per l’acquisto di apparecchi acustici.
Alcune assicurazioni private in Italia offrono polizze che includono la copertura per l’acquisto di apparecchi acustici, solitamente nell’ambito di pacchetti di assistenza sanitaria integrativa. Queste polizze variano in base alla compagnia e alla regione. Esempi di compagnie che potrebbero includere tali coperture sono Unisalute, Allianz e Generali. Consigliamo di contattare la tua assicurazione privata per informazioni dettagliate.
Da Zelger, offriamo a ogni cliente una consulenza completa e personalizzata per informare sui criteri e le modalità di accesso ai contributi.
INAIL
L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro
(INAIL) offre contributi alle persone che hanno subito un infortunio sul lavoro, il quale ha provocato una riduzione dell’udito, per l’acquisto di apparecchi acustici