
NUANCE
AUDIO GLASSES
Occhiali per sentire meglio
Migliora il tuo udito.
Nulla all’interno dell’orecchio.
Nuance Audio è un’occhiale acustico a conduzione aerea, compatibile con qualsiasi tipo di lente. Amplifica i suoni per adulti con perdita uditiva percepita da lieve a moderata. È un dispositivo medico CE, leggere attentamente avvertenze e istruzioni per l’uso. Aut. Min. 0018837 del 05/03/2025
Il nuovo dispositivo acustico invisibile
L’importanza di ascoltare, vedere e interagire senza limiti.
Scopri un nuovo modo di ascoltare e interagire senza limiti.
Il nuovo dispositivo acustico invisibile integrato nei tuoi occhiali e compatibile con ogni tipologia di lente. Pensato per perdite uditive percepite da lievi a moderate.

Principali caratteristiche di Nuance Audio
Dispositivo acustico invisibile
Nulla nell’orecchio
2 prodotti
in 1
Amplificazione direzionale
Facilità d’uso
L’importanza di ascoltare, vedere e interagire senza porsi limiti.

Esperienza d’uso
I Nuance Audio Glasses offrono un ascolto chiaro e confortevole grazie a microfoni direzionali e altoparlanti a conduzione aerea. Tramite l’app dedicata è possibile configurare gli occhiali in base alle proprie preferenze: scegliere tra modalità audio frontale o a 360°, impostare uno dei quattro profili predefiniti, regolare il volume e personalizzare il livello di riduzione del rumore di fondo.
Ascolta il mondo da una nuova prospettiva, prova l’esperienza di Nuance Audio Glasses nei nostri negozi.

Domande frequenti su Nuance Audio
Tutto quello che c’è da sapere.
Abbiamo raccolto le domande più comuni per aiutarti a capire meglio come funzionano gli occhiali acustici, per chi sono adatti e cosa aspettarti.
Sono indicati per gli adulti dai 18 anni in su con perdita uditiva da lieve a moderata.
Sì, possono essere provati in negozio; la prima configurazione e calibrazione avviene eventualmente a cura del nostro personale specializzato.
Sì, è possibile montare lenti correttive presso il proprio ottico di fiducia. Le lenti fotocromatiche (“Transitions”) sono incluse.
No, l’audio viene trasmesso tramite piccoli altoparlanti vicino all’orecchio – quasi impercettibile per chi sta intorno.
Non è obbligatorio, ma consigliamo di sottoporsi ad un esame uditivo dato che ci permette di dare informazioni specifiche sulla scelta del programma ideale.
No. La prescrizione da parte del medico è necessaria solo se si desidera richiedere la detrazione fiscale come spesa medica. Non è invece prevista alcuna prescrizione per ottenere un contributo da parte dell’ASL.