Passione e professionalità: Zelger attraverso gli occhi di Patrizia e Domenico
La scelta di un percorso, la forza di una passione
Ogni storia professionale è unica, ma alcune hanno un filo conduttore speciale: la passione per migliorare la vita degli altri. Diventare audioprotesista non è solo una scelta di carriera, ma una missione che nasce dal desiderio di fare la differenza.
In questo articolo, due dei nostri collaboratori condividono il loro percorso formativo: dal momento in cui hanno scoperto la vocazione per questa professione fino all’inizio della loro collaborazione con Zelger. Patrizia e Domenico, due giovani talenti recentemente laureati, hanno completato il loro percorso di studi per diventare audioprotesisti lo scorso novembre. La loro determinazione e il loro impegno rappresentano pienamente i valori di Zelger: promuovere la crescita professionale e perseguire con costanza la massima professionalità.
Scopriamo insieme le loro storie, fatte di dedizione, talento e voglia di trasformare una passione in una realtà concreta.
Grazie all’Associazione Genitori Bambini Audiolesi in Alto Adige di Bolzano, ho avuto l’opportunità di avvicinarmi a Zelger. Durante gli anni delle superiori, ho svolto uno stage presso l’azienda, che mi ha permesso di seguire da vicino il processo di adattamento degli apparecchi acustici, per due giorni a settimana. Questa esperienza ha aumentato il mio interesse per il mondo dell’acustica, spingendomi a scegliere il corso di laurea in Audioprotesi presso l’Università di Padova. Nel frattempo, Zelger mi ha dato la possibilità di continuare a fare tirocini durante il percorso universitario. Mi hanno sempre affascinato il contatto diretto con i clienti e la varietà delle attività manuali. Dopo aver concluso i miei studi triennali a Padova, sono felice di lavorare oggi come audioprotesista presso Zelger, dove posso mettere in pratica tutto ciò che ho imparato.
Patrizia Brugger - Audioprotesista
Mi chiamo Domenico, ho 23 anni, vengo da Matera e mi sono appena laureato in Tecniche Audioprotesiche presso l'Università di Padova. Ho conosciuto Zelger grazie al tirocinio svolto presso il Zelger Center di Verona, previsto dal mio percorso di studi. Questa esperienza mi ha permesso di scoprire la grande soddisfazione che deriva dall’aiutare le persone a migliorare la qualità della loro vita attraverso l’udito. Il tirocinio svolto, insieme alla passione per la tecnologia e il contatto umano, mi hanno spinto a scegliere questa professione. Da dicembre ho iniziato il mio percorso lavorativo come audioprotesista presso il Zelger Center a Bolzano e sono molto contento di aver trovato un ambiente di lavoro così sano, con colleghi sempre disponibili e desiderosi di trasmettere la loro passione. Sono entusiasta di continuare a crescere e imparare in questo campo!
Domenico Sasso - Audioprotesista