News

Nuovo studio sull’importanza degli apparecchi acustici

Le persone ipoudenti che compensano la propria perdita dell’udito con gli apparecchi acustici sono più felici, più sani e più benestanti di chi non fa nulla contro il deficit uditivo. Lo dimostra il nuovo studio rappresentativo “Hearing loss – Numbers and Costs”. I portatori di apparecchi acustici hanno rapporti più stretti e partecipativi con il partner, la famiglia e […]

Nuovo studio sull’importanza degli apparecchi acustici Leggi tutto »

Come saranno gli apparecchi acustici del futuro?

Il trend più interessante nello sviluppo di apparecchi acustici è certamente il fatto che gli ausili riescono sempre meglio a riconoscere le nostre esigenze e aspettative in tema di udito. Rilevano in automatico le varie situazioni uditive e si impostano specificamente per adattarvisi. A questo scopo alcuni dispositivi sfruttano già i sensori di movimento dello smartphone che

Come saranno gli apparecchi acustici del futuro? Leggi tutto »

Quanto nuoce il rumore nel tempo libero?

Oggi molti studi dimostrano che il rumore nuoce alla salute ed è una delle principali cause dell’ipoacusia. Finora si sono però registrati casi di ipoacusia da rumore prevalentemente in relazione a inquinamento acustico elevato e prolungato sul lavoro. In quest’ambito, tuttavia, qualcosa è cambiato in positivo grazie alla maggiore sensibilizzazione degli interessati e all’impiego di otoprotettori. Diversa è invece la situazione

Quanto nuoce il rumore nel tempo libero? Leggi tutto »

Ascoltare a scuola non è un gioco da ragazzi

Una buona capacità di sentire e comprendere sono fondamentali per il tuo bambino per riuscire a seguire le spiegazioni, partecipare alle discussioni e prendere parte attivamente alle lezioni. Il rumore prodotto dai compagni, una cattiva acustica dell’aula o il fatto di occupare un posto nelle ultime file sono fattori che possono rendere molto difficoltosa la comprensione del parlato. Anche in caso di lieve diminuzione

Ascoltare a scuola non è un gioco da ragazzi Leggi tutto »

Lingue straniere? Niente paura!

Quando i rumori di fondo all’aeroporto, alla stazione o nella hall dell’albergo disturbano, è spesso necessario desumere dal contesto il senso di ciò che si vuole apprendere da un interlocutore o altra fonte d’informazioni. In una lingua straniera, però, tale contesto è spesso ridotto rispetto a una situazione in cui la lingua usata è la lingua madre, poiché il lessico posseduto è più limitato. A

Lingue straniere? Niente paura! Leggi tutto »

CONTATTACI! Ti richiamiamo al più presto!