Sentire non significa capire: quando è il momento di controllare l’udito

In ambienti rumorosi, durante una conversazione tra più persone o mentre guardiamo la TV, spesso capita di percepire le parole dette… ma senza capirle davvero. Questo succede perché sentire bene non significa necessariamente comprendere.

Perché capire è importante quanto sentire
L’udito è un senso fondamentale per la comunicazione e la qualità della vita. Quando il nostro cervello riceve segnali uditivi incompleti o distorti, può diventare difficile seguire i discorsi – anche se ci sembra di sentire tutto. Spesso, i primi segnali di un calo uditivo sono così graduali che è facile abituarsi, senza accorgersene.

Ti è mai capitato di trovarti in una di queste situazioni?

  • Le persone intorno a te sembrano parlare in modo poco chiaro
  • Fai fatica a sentire suoni acuti, come il cinguettio degli uccelli o la suoneria del cellulare
  • Confondi suoni simili, come quelli delle lettere “f”, “s” o “p”
  • Ti capita spesso di chiedere agli altri di ripetere ciò che hanno detto

Se solo in uno di questi punti ti suona familiare, potresti avere una lieve difficoltà uditiva.

Perché fare un test dell’udito
Un test dell’udito è il primo passo per capire con certezza se il tuo udito è cambiato. In tutti i centri Zelger, ti offriamo test uditivi gratuiti, rapidi e senza impegno. In pochi minuti potrai ottenere risultati chiari sulla tua situazione uditiva e a seguito riceverai una consulenza personalizzata. Se verrà riconosciuto un calo dell’udito, ti guideremo nella scelta della soluzione più adatta a te, sempre nel rispetto delle tue esigenze e del tuo stile di vita quotidiano.

Non aspettare che il problema peggiori: intervenire precocemente può fare una grande differenza!
Puoi effettuare il tuo test dell’udito gratuito presso il centro Zelger più vicino a te.
Ti aspettiamo per ascoltarti con attenzione!

Condividi su

CONTATTACI! Ti richiamiamo al più presto!