Sentire bene per dormire meglio

Dormire bene è essenziale per la salute, l’energia e l’equilibrio psicofisico. Ma sapevi che anche l’udito gioca un ruolo importante nella qualità del sonno? Secondo studi recenti, le persone con ipoacusia che utilizzano apparecchi acustici ben regolati dormono meglio, si sentono meno affaticate e vivono le loro giornate con più serenità.

Ipoacusia e sonno: qual è il legame?

Quando si sente poco, il cervello è costantemente sotto sforzo: deve decifrare suoni, interpretare conversazioni e compensare la mancanza di informazioni acustiche.
Tutto ciò richiede una grande quantità di energia, anche nelle situazioni più semplici.
Il risultato?
Più stress mentale e fisico, maggiore affaticamento e spesso anche problemi di sonno, difficoltà ad addormentarsi o risvegli frequenti.

Un buon udito aiuta a rilassarsi

Con l’aiuto di apparecchi acustici su misura e ben adattati, il cervello può “riposare” e gestire meglio le situazioni acustiche della giornata. Questo significa, minore sforzo cognitivo, maggiore rilassamento mentale e migliore qualità del sonno. Perché dormire bene è anche una questione di equilibrio acustico e serenità interiore.
Ogni persona ha esigenze diverse – e il primo passo è sempre ascoltarti con attenzione.

📍 Nei Centri Zelger, puoi prenotare una consulenza gratuita e senza impegni, in cui valuteremo insieme le tue abitudini, le tue esigenze e le possibili soluzioni acustiche per migliorare la tua quotidianità e il tuo riposo.

Condividi su

CONTATTACI! Ti richiamiamo al più presto!