Attualità
Orecchie in pausa
Il nostro udito è costantemente in ricezione e fortemente sollecitato dal contesto rumoroso della nostra vita quotidiana. Dovremmo concederli più spesso momenti di pace e silenzio. E proteggerlo in determinate situationi.
“Con gli apparecchi non percepisco più l’acufene!”
I problemi uditivi di Raffaella le hanno reso molto difficile continuare la sua attività lavorativa. Da quando ha deciso di avvalersi degli apparecchi acustici, la sua vita è cambiata completamente in positivo, come ci racconta nell’intervista.
"Sento quasi come prima"
“Sento quasi come prima, anche se sono quasi sordo!”, dice Peter. Aveva 51 anni quando un’improvvisa malattia lo rese pressoché sordo. Caposervizio della sezione Malles della Croce Bianca, ora Peter indossa ausili uditivi da quasi cinque anni e non vuole più farne a meno.
Sentire l'estate
I mesi caldi offrono numerose opportunità per compiere attività all’aperto. Il nostro udito ci permette di vivere intensamente tutte queste attività, ma allo stesso tempo è proprio quando c’è molta gente o i rumori ambientali sono particolarmente forti che viene messo a dura prova.
"Posso prendere parte alla vita"
Il problema di udito è stato diagnosticato a Tania Z. già nei primi anni di vita. Ha cominciato a fare uso di apparecchi acustici ancora prima di iniziare a frequentare la scuola. Grazie all’intervento tempestivo oggi Tanja ha trovato il suo posto nella società, come ci racconta nell’intervista.
In vacanza con gli aparecchi acustici
Se stai già organizzando le vacanze, ti offriamo con la check-list per portatori di apparecchi acustici un pratico aiuto per avere sempre a disposizione anche in ferie tutto ciò che può servire.
“Qui mi seguono con premura”
Mirko, 40 anni, soffre di un problema d’udito sin dalla nascita e da oltre 20 anni utilizza apparecchi acustici. Nell’intervista racconta della sua esperienza con gli apparecchi.
Orecchio, oggetto misterioso
Perché alcune persone hanno orecchie con lobi pronunciati? Le nostre orecchie si modificano all’aumentare dell’età? Molte sono le credenze legate alla forma delle orecchie e al suo significato, ma sull’argomento anche la scienza ha da dire la sua.
"Perfetto per le mie esigenze"
Felix si è rivolto a Zelger tre anni fa dopo che gli è stata diagnosticata una rara malattia all’orecchio interno. I medici gli avevano spiegato che negli anni successivi la sua capacità uditiva sarebbe dipesa completamente da un ausilio audioprotesico. Nell’intervista che segue Felix racconta la soluzione che ha trovato.
"Ero stanco di non sentire"
Se il tempo lo permette, Bruno fa lunghi giri in bicicletta con i suoi amici. Conversare con loro senza difficoltà, anche in sella alla bicicletta, e gioire dei suoni della natura non è più un problema per lui. Grazie ai suoi apparecchi acustici, Bruno può godersi più che mai il suo tempo libero da pensionato e usufruire di un nuovo mondo di suoni.
Apparecchi per godersi meglio la musica
Ascoltare musica o suonare regolarmente aiuta a prevenire la demenza. Il ballo e la musica hanno dimostrato di esercitare un effetto positivo sull’efficienza mentale delle persone, con o senza problemi di udito.
Sentire la TV è un piacere: Sennheiser Set 880
Problemi di comprendere la TV? C’è il nuovo Sennheiser Set 880!
"Ho recuperato il suono originale"
Con l’avanzare dell’età, l’udito di Hubert regrediva. Grazie all’impiego di apparecchi acustici, Hubert può ora tornare ad ascoltare la sua amata musica.
"Sentire bene mi fa stare serena"
Melanie è cresciuta con gli apparecchi acustici. Ha iniziato a portarli a tre anni. Oggi è entusiasta delle prestazioni dei moderni ausili audioprotesici. Nell’intervista ci racconta come la tecnologia si è evoluta rispetto al passato e come i suoi nuovi apparecchi influiscono sul suo stato d’animo.
"La mia vita ora è completamente cambiata"
Chi voleva andare a trovare Rita Filomena qualche tempo fa, doveva bussare con insistenza sulla finestra perché gli venisse aperto. La signora, oggi 63enne, non sentiva infatti il campanello. Ma questo era solo uno dei problemi quotidiani che Rita soffriva a causa della sordità, e che alla fine l’hanno convinta a dotarsi di apparecchi acustici. Un passo verso una vita completamente diversa, come racconta lei stessa.
Migliora la comprensione al cellulare
ConnectClip facilita l’ascolto al cellulare e di sorgenti audio distanti. Questa nuova versatile soluzione può anche fungere da telecomando per apparecchi acustici.
"Persino i suoni tenui sono nitidissimi"
L’udito di Hansjörg H. è stato gravemente compromesso a seguito di un trattamento a base di antibiotici. Perciò ha dovuto iniziare a portare apparecchi acustici a soli quattro anni. Da allora l’atletico sessantenne ha fatto svariate esperienze con gli ausili audioprotesici che oggi gli sembrano già aver raggiunto un livello di qualità sonora insuperabile.
"La sera sono molto più rilassato"
Dodici anni fa, quando aveva 14 anni, Martin ha iniziato a portare gli apparecchi acustici. In quest’intervista ci racconta com’è stata quest’esperienza e come i progressi tecnologici compiuti da allora in questo campo hanno influito sulla sua situazione personale.
Alle orecchie non piace il chiasso
Chi ama festeggiare rumorosamente a San Silvestro, dovrebbe prima pensare al proprio udito. Il rumore impulsivo può essere causa di un grave shock sulle nostre orecchie.
"Grazie ai miei apparecchi mi sento più libera!"
“I nuovi apparecchi acustici sono strepitosi, una cosa pazzesca!”, scrive Daniela dei suoi apparecchi in un’e-mail inviata a Zelger esperti dell’udito. Inizialmente le sue aspettative erano abbastanza modeste. Ma già dopo pochi giorni di prova senza impegno Daniela, che ha una lunga esperienza con gli apparecchi acustici, era entusiasta dei suoi nuovi ausili, in particolare per ciò che riguarda il suono e la comprensione del parlato. Il perché ce lo spiega nell’intervista.
“È importante stare in compagnia“
Gertraud porta apparecchi acustici fin da ragazza. Oggi canta in un coro e non ha nessuna intenzione di rinunciare al suo hobby. In quest’intervista, la 70enne spiega perché intrattenere vivaci relazioni sociali è per lei così importante.
"Non prendere sul serio un problema di udito significa rinunciare a tante cose"
Thomas ama il contatto con la gente. Partecipare alla vita sociale lo mantiene giovane e a quasi 80 anni è ancora al lavoro. Per questo non ha aspettato quando si è accorto che il suo udito cominciava a diminuire. Dotarsi di apparecchi acustici gli è sembrata una cosa logica e naturale.
"Il suono è reale e naturale"
Demetrio ama ascoltare la musica. Ed è proprio quello che ha fatto come prima cosa, appena presi i suoi nuovi apparecchi acustici endoauricolari, rimanendo piacevolmente sorpreso dalla brillantezza e dalla diversità dei suoni.
Avrei dovuto seguire prima i consigli della mia famiglia
Nonostante alcuni scrupoli, Bruna a 88 anni ha deciso di avvalersi degli apparecchi acustici, soprattutto per accontentare i suoi familiari. Ma ora è convinta di aver intrapreso la strada giusta.
In forma grazie a un buon udito
Le persone di ogni età dovrebbero fare regolarmente del moto. Infatti lo sport ci mantiene in forma e previene la comparsa dei segni tipici della vecchiaia. Chi porta apparecchi acustici pertanto non dovrebbe rinunciare al piacere del movimento fisico. Basta fare attenzione ad alcuni aspetti.
"Amo molto conversare con i miei cari"
Ferdinando S., 68 anni, è una persona molto socievole. Ama intrattenersi con le altre persone, sia in famiglia che nel tempo libero. In lui, la scelta di dotarsi di apparecchi acustici è maturata naturalmente al momento del bisogno.
Ora Zelger è presente anche a Trento!
In Corso 3 Novembre Zelger offre un servizio completo per chi ha problemi di udito.
Per il tuo UDITO da 35 anni
Per risolvere i tuoi problemi di udito, affidati a chi ha l’esperienza di 35 anni
Da oltre 35 anni Zelger pone la massima attenzione alle esigenze individuali per ritrovare una migliore qualità del sentire e di vita. Nell’intervista, il titolare Roland Zelger spiega in che cosa consiste e perché è importante la consulenza e assistenza personalizzata Zelger.
La musica dà felicità
Molte persone, anche quelle meno amanti della musica, subiscono il fascino dei canti di Natale, che li introducono nell’atmosfera di festa. Ma perché proprio quelle melodie risvegliano in noi sentimenti di gioia?
È primavera... anche per le tue orecchie!
Ascoltare il canto degli uccelli sotto il sole che scalda, passeggiare tra la natura che pian piano si risveglia... Con Zelger, puoi goderti a pieno il periodo più sonoro dell’anno. Vieni alle settimane di prova per testare di persona gli apparecchi acustici più innovativi!
Aperta un'ulteriore filiale nel centro di Verona
Zelger è presente con una propria filiale anche in via IV Novembre nel centro di Verona.
Tre nuovi Zelger Center a Padova
Zelger continua a crescere - ora anche a Padova! Nelle scorse settimane sono stati inaugurati tre nuovi Zelger Center in uno dei principali centri culturali ed economici del Nord Italia.
Perdita uditiva e Alzheimer
Su questo tema si è incentrato un convegno organizzato da Zelger esperti dell'udito per i professionisti del settore che ha destato grande interesse. Non ha caso: Le persone con ipoacusia grave si ammalano cinque volte più frequentemente di morbo di Alzheimer.
Nuovo Zelger Center a Villafranca
Lo Zelger Center Villafranca si trasferisce. Dall'18 luglio gli esperti dell'udito ti aspettano al nuovo negozio in corso Garibaldi 4C.
La nuova generazione di apparecchi
Zelger offre soluzioni uditive che grazie a tecnologie specifiche migliorano la comprensione del parlato. I nuovissimi apparecchi acustici sono totalmente innovativi per quanto riguarda l’elaborazione del segnale e la connettività. Per sentire e comprendere meglio!
Gli esperti dell'udito su Radio Verona
Esperienze uditive personalizzate, soluzioni uditive per capire meglio nel rumore, misure di prevenzione: ne parla Daniele Tregnaghi, responsabile scientifico di Zelger, su Radio Verona
Da casa Prugger a casa Paolina
La casa Paolina in via Fienili a Bressanone, dove è alloggiato il Zelger Center, racconta una lunga storia, tracciata in un libro storico presentato al Seminario Maggiore in presenza di numerosi rappresentanti del comune e della provincia. La pubblicazione è un tassello importante che ricostruisce un pezzetto della storia della città.
Sentire bene per una vita attiva
Chi porta apparecchi acustici resta in salute, autonomo e mentalmente attivo più a lungo delle persone che invece non curano la perdita d’udito. Lo dimostra un recente studio a lungo termine.
capire+
Una nuova dimensione nel sentire
Per cogliere al volo ogni parola: capire+ ti garantisce una nuova dimensione nel sentire. Le più innovative tecnologie uditive ti permetteranno di comprendere meglio e seguire facilmente le conversazioni anche negli ambienti rumorosi con una qualità sonora eccellente. Vieni alle settimane di prova!
Lo Zelger Center Brunico si trasferisce!
Dal 17 agosto 2015, in via Duca Sigismondo 6C apre i battenti il nuovo Zelger Center Brunico.
3Pack: ancora più pratico grazie al nuovo design
L’apprezzato pacco convenienza di batterie Zelger è stato ridisegnato e si presenta oggi in versione ancora più maneggevole.
Gli esperti dell’udito sulla via del successo
Zelger esperti dell'udito ha completato un importante progetto per il posizionamento e la crescita aziendale, che è stato recentemente presentato a tutti i dipendenti.
10 anni Zelger Center Bolzano
Nel 2005 abbiamo aperto il Zelger Center Bolzano, il primo negozio Zelger realizzato seguendo un concetto architettonico che rispecchia i valori aziendali e stabilisce un nuovo standard nel servizio al cliente.