Il "remote fitting" – regolazione da remoto degli apparecchi acustici

Nel mondo degli apparecchi acustici, la tecnologia continua a evolversi con l’obiettivo di offrire un’esperienza sempre più personalizzata e accessibile a chi ne ha bisogno. Una delle funzioni più interessanti legate alla regolazione degli apparecchi è il remote fitting, ovvero la possibilità di effettuare regolazioni da remoto.

Assistenza anche a distanza
Oggi, alcuni produttori offrono soluzioni che permettono agli audioprotesisti di intervenire sulle impostazioni degli apparecchi acustici direttamente tramite un’applicazione installata sullo smartphone dell’utilizzatore. Questo consente, in determinate situazioni, di eseguire piccoli aggiustamenti senza che il cliente debba recarsi fisicamente presso un Zelger Center.
Il remote fitting rappresenta una risorsa ideale per chi, per motivi logistici o organizzativi, ha difficoltà a spostarsi. Si tratta di un servizio aggiuntivo pensato per offrire maggiore flessibilità e tempestività negli interventi brevi e mirati.

Un’integrazione, non una sostituzione
È importante sottolineare che il remote fitting non sostituisce la prima regolazione obbligatoria in presenza, che resta un momento fondamentale per impostare correttamente l’apparecchio acustico e personalizzarlo in base alle esigenze individuali. Solo dopo questo primo incontro sarà eventualmente possibile attivare il servizio di regolazione da remoto. Sarà inoltre l’audioprotesista stesso a valutare, caso per caso, se questo servizio sia proponibile o meno.

Chi desidera ricevere maggiori informazioni su questa possibilità può rivolgersi direttamente al proprio Zelger Center di fiducia: il nostro team sarà lieto di consigliare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Condividi su

CONTATTACI! Ti richiamiamo al più presto!