Giovani e problemi di udito: generazione ipoacusia?

Sempre più giovani soffrono di ipoacusia o di cali uditivi precoci. Secondo studi recenti, i problemi uditivi tra le nuove generazioni sono in costante aumento – e spesso passano inosservati fino a quando non diventano seri.

Perché anche i giovani rischiano un calo dell’udito?
 

Una delle cause principali? Stress acustico e uso scorretto degli auricolari nella vita quotidiana.
Sui mezzi pubblici, al lavoro, durante lo studio o le attività sportive, le cuffie e gli auricolari vengono indossati per ore, spesso a volumi troppo elevati e senza le adeguate pause.
Con il tempo, queste abitudini possono compromettere in modo permanente la salute dell’udito, soprattutto nei più giovani.

🎧 Sai che in Italia una persona su cinque soffre già oggi di ipoacusia? E la tendenza è in aumento.

Prevenire è semplice: bastano pochi accorgimenti


Per proteggere il tuo udito, puoi iniziare da gesti semplici:

  • Fai pause regolari durante l’ascolto prolungato con cuffie o auricolari
  • Abbassa il volume, soprattutto in ambienti silenziosi
  • Scegli auricolari di qualità, che isolano dal rumore esterno
Ai primi segnali, prenota un test dell’udito gratuito
 

Hai difficoltà a capire le conversazioni? Ti capita di alzare spesso il volume del telefono o della TV? Avverti un fischio o un ronzio nelle orecchie? Questi possono essere i primi segnali di un calo uditivo.

📍 Nei Centri Zelger, puoi effettuare un test dell’udito gratuito, senza impegno e con risultati immediati. Agire per tempo è il modo migliore per proteggere il tuo udito a lungo termine.

Condividi su

CONTATTACI! Ti richiamiamo al più presto!