Rivoluzionaria: la nuova tecnologia OPN S
La nuova tecnologia per apparecchi acustici si chiama OPN S. Migliorata discriminazione vocale con ridotto sforzo uditivo nelle situazioni rumorose, ricaricabilità e innumerevoli funzioni di connettività: scopri tutti i vantaggi!
Opn S offre una discriminazione vocale ancora migliore ed un minor sforzo di ascolto in ambienti rumorosi, rispetto alle precedenti generazioni di apparecchi acustici Oticon. Permettono a chi ha una perdita uditiva di partecipare agevolmente alle conversazioni, anche in ambienti di ascolto difficili come una cena in famiglia o al ristorante. Alla base della nuova tecnologia OPN S è il rinomato OpenSound (OPN) Navigator di Oticon che è stato migliorato. A differenza di molti apparecchi acustici con tecnologia tradizionale che gestiscono gli ambienti rumorosi focalizzandosi su un solo interlocutore, normalmente quello di fronte, gli apparecchi con tecnologia OPN S permettono di accedere ai suoni rilevanti circostanti, incluse le voci, e di decidere su quali di questi focalizzarsi.
Dettagliata analisi ed elaborazione dei suoni
L'OpenSound Navigator scansiona a 360° il panorama sonoro oltre 100 volte al secondo, per identificare il rumore e separarlo dalla voce. Una volta eseguita la scansione, analizza accuratamente i suoni determinandone le caratteristiche, l'importanza, la posizione, il livello e la frequenza. Bilancia i suoni circostanti così che gli utenti riescono più agevolmente a distinguerli e il cervello a spostare l'attenzione. Ciò mantiene a fuoco i suoni chiari e udibili, senza rendere distrattivi quelli di fondo. Per garantire che il rumore di fondo sia meno intrusivo nell'ascolto, l'OpenSound Navigator riesce a rimuovere perfino quello tra le parole. La riduzione del rumore può essere regolata per soddisfare le esigenze individuali in ambienti semplici e complessi.
Nuova piattaforma con prestazioni rivoluzionarie
La tecnologia OPN S dispone della nuovissima piattaforma Velox S che sostituisce la precedente, offrendo una potenza di calcolo senza precedenti e una maggior capacità di memoria per scatenare tutto il potenziale del paradigma open sound. I nuovi rilevatori monitorano le variazioni dell’ambiente acustico con 56.000 misurazioni al secondo. Nuovi algoritmi di elaborazione del segnale analizzano il suono amplificato, rilevano e prevengono proattivamente il feedback, ancora prima che insorga.
Una App con molteplici possibilità
Con una App specificata, i nuovi apparecchi possono connettersi a TV, smartphone e altri dispositivi e disporre di una gamma di funzioni che si aggiungono agli straordinari aspetti audiologici degli apparecchi acustici.
Attraverso la App, gli utenti possono attivare OpenSound Booster, un supporto extra per facilitare la comprensione, indipendentemente dall'impostazione predefinita degli apparecchi. Questa funzione è attivabile in qualsiasi situazione quotidiana.
I vantaggi degli apparecchi acustici con tecnologia OPN S in breve:
Dettagliata analisi ed elaborazione dei suoni
L'OpenSound Navigator scansiona a 360° il panorama sonoro oltre 100 volte al secondo, per identificare il rumore e separarlo dalla voce. Una volta eseguita la scansione, analizza accuratamente i suoni determinandone le caratteristiche, l'importanza, la posizione, il livello e la frequenza. Bilancia i suoni circostanti così che gli utenti riescono più agevolmente a distinguerli e il cervello a spostare l'attenzione. Ciò mantiene a fuoco i suoni chiari e udibili, senza rendere distrattivi quelli di fondo. Per garantire che il rumore di fondo sia meno intrusivo nell'ascolto, l'OpenSound Navigator riesce a rimuovere perfino quello tra le parole. La riduzione del rumore può essere regolata per soddisfare le esigenze individuali in ambienti semplici e complessi.
Nuova piattaforma con prestazioni rivoluzionarie
La tecnologia OPN S dispone della nuovissima piattaforma Velox S che sostituisce la precedente, offrendo una potenza di calcolo senza precedenti e una maggior capacità di memoria per scatenare tutto il potenziale del paradigma open sound. I nuovi rilevatori monitorano le variazioni dell’ambiente acustico con 56.000 misurazioni al secondo. Nuovi algoritmi di elaborazione del segnale analizzano il suono amplificato, rilevano e prevengono proattivamente il feedback, ancora prima che insorga.
Una App con molteplici possibilità
Con una App specificata, i nuovi apparecchi possono connettersi a TV, smartphone e altri dispositivi e disporre di una gamma di funzioni che si aggiungono agli straordinari aspetti audiologici degli apparecchi acustici.
- controllo del volume e dei programmi con un semplice tocco di dita
- nuova funzione HearingFitness™ per tenere il proprio udito sotto controllo
- collegamento degli apparecchi acustici ad altri dispositivi e servizi connessi a Internet
- funzione di ricerca "trova il mio apparecchio acustico"
- indicatore per mostrare lo stato della batteria
Attraverso la App, gli utenti possono attivare OpenSound Booster, un supporto extra per facilitare la comprensione, indipendentemente dall'impostazione predefinita degli apparecchi. Questa funzione è attivabile in qualsiasi situazione quotidiana.
I vantaggi degli apparecchi acustici con tecnologia OPN S in breve:
- discriminazione vocale ancora migliore
- minor sforzo di ascolto
- partecipazione attiva a Gesprächen in schwierigen Hörsituationen
- ricaricabili di notte per un'intera giornata di ascolto
- migliorata prestazione della batteria ricaricabile
- esperienza sonora a 360°
- niente più fischi
- molteplici possibilità di connessione
Possono interessarti anche:
L'importanza di intervenire per tempo
La primavera può essere un buon momento per farsi controllare il proprio udito. Infatti, molte persone con problemi di udito ...
Apparecchi acustici controllati dal cervello?
Le misurazioni EEG forniscono informazioni sulle capacità uditive individuali di una persona, che possono essere utilizzate ...