audio 4/2014 - BrainHearing: apparecchi acustici che pensano
audio Zelger Magazine 4/2014
Sentiamo con il cervello: un’affermazione che all’inizio può sembrare strana ma che oggi sta alla base della nuova tecnologia “BrainHearing”. Questa tecnologia fornisce al cervello specifiche forme di supporto per il riconoscimento e l’elaborazione di suoni e rumori, ottimizzando l’esperienza uditiva con gli apparecchi acustici. In questa audio potrete leggere perché “BrainHearing” stabilisce nuovi criteri nella scelta degli apparecchi. Inoltre, parliamo dell’interessante effetto-sinergia tra vista e udito e presentiamo delle idee-regalo.
Downloads
Possono interessarti anche:
L'importanza di intervenire per tempo
La primavera può essere un buon momento per farsi controllare il proprio udito. Infatti, molte persone con problemi di udito ...
Apparecchi acustici controllati dal cervello?
Le misurazioni EEG forniscono informazioni sulle capacità uditive individuali di una persona, che possono essere utilizzate ...